The OCLC Research WorldCat Identities project is ending. The work provided valuable insight into how to mine bibliographic data for insight into the People and Organizations that create and serve as subjects library materials. The findings demonstrated the power of data mining over the world’s largest set of bibliographic metadata and highlighted the value of collaborative collective cataloging. The WorldCat Identities data has positively impacted OCLC’s work to build the WorldCat Entities application and the 150 million Person and Work descriptions accessible through it. This work will continue to build our entity ecosystem to support the future knowledge work of librarians.

The WorldCat Identities web application will be retired and shut down in the coming months and the data is no longer being updated. The most recent version of the data is from July of 2022. As OCLC continues to build out the WorldCat Entities ecosystem, please use it as a source for persistent Person identifiers. https://id.oclc.org/worldcat/entity

WorldCat Identities

Antonioni, Stefania

Overview
Works: 8 works in 15 publications in 1 language and 42 library holdings
Roles: Author, Editor
Classifications: HQ1645.P47, 659
Publication Timeline
.
Most widely held works by Stefania Antonioni
Comunicazione e luoghi del vissuto : osservare un territorio al femminile by Giovanni Boccia Artieri( Book )

2 editions published in 2004 in Italian and held by 14 WorldCat member libraries worldwide

Pubblicittà : forme pubblicitarie del moderno by Stefania Antonioni( Book )

3 editions published in 2012 in Italian and held by 10 WorldCat member libraries worldwide

Turisti per casa : turismo, comunicazione del territorio e identità locali : il "caso" Levanto by Laura Gemini( Book )

2 editions published in 2007 in Italian and held by 8 WorldCat member libraries worldwide

Imagining : serialità, narrazioni cinematografiche e fotografia nella pubblicità contemporanea by Stefania Antonioni( Book )

4 editions published in 2016 in Italian and held by 6 WorldCat member libraries worldwide

Possiamo considerare la pubblicità un tipo di narrazione che, nella propria peculiarità, si distingue rispetto a tutte le altre e ai media che la ospitano? In quali modi l'evoluzione di televisione, cinema e fotografia si è intrecciata con quella del discorso pubblicitario? Quali nuovi spazi aprono le piattaforme online alla promozione e alla rivitalizzazione dei media "tradizionali"? A queste domande cercherà di dare risposta il volume, che si propone di osservare in modo inedito il rapporto co-evolutivo che ha interessato i media dalla storia più longeva e la pubblicità. La commistione tra linguaggi, estetiche, formati diversi trova infatti la sua massima espressione nella produzione e fruizione di contenuti online, ambiente esperienziale con il maggior potere connettivo e relazionale. Il concetto di entertainment, fulcro espressivo e obiettivo strategico per i media, diviene il tema centrale attorno al quale si dipanano tutte le strategie promozionali attuali e che quindi riguarda sempre più anche la comunicazione progettata dai brand. Stili narrativi, intrattenimento, evoluzione mediale in un'ottica di rimediazione sono, in sintesi, gli elementi nodali che costituiscono l'ossatura del libro, che offre una chiave di lettura mediologica della pubblicità, fornendo non solo spunti di riflessione ma anche una serie di esempi concreti tratti dal panorama mediale contemporaneo
Comunicazione e luoghi del vissuto : osservare un territorio al femminile by Giovanni Boccia Artieri( Book )

1 edition published in 2004 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide

Il giornalismo di Carlo Bo: la coscienza letteraria e il grande umanesimo : Urbino, 26 gennaio 2004( Book )

1 edition published in 2004 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide

Pubblicittà : forme pubblicitarie del moderno by Stefania Antonioni( Book )

1 edition published in 2012 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide

La pubblicità è in crisi, la pubblicità è finita, la pubblicità è banale, noiosa, ripetitiva. Questo il giudizio espresso da molti non addetti ai lavori, e non solo. Ma, al di là delle opinioni di senso comune, come si sta trasformando la comunicazione di carattere promozionale, quali sono i nuovi abiti che indossa per cercare di apparire sempre seduttiva e coinvolgente? Oggi più che mai vale la pena chiederselo ripercorrendo le principali tappe evolutive che hanno interessato le teorie della comunicazione, dei media e della pubblicità, ambiti inscindibilmente correlati tra loro. Vale la pena, inoltre, interrogarsi sull'attualità e sulla validità del concetto di persuasione, che generalmente si ritiene sia lo scopo principale della pubblicità. Il nodo centrale, infatti, pare essere proprio questo: il modo di interpretare la pubblicità - da parte degli studiosi - e nel contempo di farla - da parte di chi ci lavora - necessita di un ripensamento sia dei paradigmi interpretativi, sia della pratica professionale, in maniera che non sia più concepita come un'attività che abbia lo scopo di ottenere risultati sulle persone ma con le persone. Il libro si pone l'obiettivo di rileggere da questo punto di vista i principali approcci ai media e alla comunicazione pubblicitaria, fornendo delle chiavi di lettura teoriche che siano più in sintonia con la complessità dello scenario sociale e mediale che stiamo costruendo
 
Audience Level
0
Audience Level
1
  General Special  
Audience level: 0.00 (from 0.00 for Comunicazi ... to 0.00 for Comunicazi ...)

Languages
Italian (15)