Mori, Maria Teresa
Overview
Works: | 10 works in 30 publications in 1 language and 206 library holdings |
---|---|
Genres: | History Criticism, interpretation, etc |
Roles: | Author, Editor |
Classifications: | PQ4126.H6, 851 |
Publication Timeline
.
Most widely held works by
Maria Teresa Mori
Figlie d'Italia : poetesse patriote nel Risorgimento (1821-1861) by
Maria Teresa Mori(
Book
)
6 editions published in 2011 in Italian and held by 72 WorldCat member libraries worldwide
6 editions published in 2011 in Italian and held by 72 WorldCat member libraries worldwide
Salotti : la sociabilità delle élite nell'Italia dell'Ottocento by
Maria Teresa Mori(
Book
)
8 editions published between 2000 and 2003 in Italian and held by 63 WorldCat member libraries worldwide
8 editions published between 2000 and 2003 in Italian and held by 63 WorldCat member libraries worldwide
Di generazione in generazione : le italiane dall'Unità ad oggi(
Book
)
6 editions published between 2014 and 2015 in Italian and held by 60 WorldCat member libraries worldwide
Pensato come riflessione critica sul ruolo che le donne hanno avuto nel processo di costruzione dell'Italia unita come soggetti attivi e come proiezioni dell'immaginario collettivo, il volume è costruito secondo una sequenza di ±generazioni brevi¿, affrontate ciascuna attraverso un suo tratto caratterizzante, affiancando un quadro generale al profilo di una o più figure che ne hanno impersonato la specificità: Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Matilde Serao, Maria Montessori, Margherita Sarfatti, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Carla Lonzi. Una articolazione per blocchi ventennali � le ±generazioni brevi¿ appunto � permette di rappresentare al meglio alcune scansioni di fondo della presenza delle donne in quanto soggetti ed emblemi del processo di nazionalizzazione: processo che, soprattutto sul fronte femminile, ha stentato a diventare di massa e che risulta fortemente segnato dalla tensione tra affermazione dei diritti (individuali e collettivi) e pratiche di controllo volte a modellare pensieri, progetti di vita, comportamenti delle donne e, con esse e attraverso di esse, di tutto il paese. Nell'ultima parte, attraverso un ventaglio di riflessioni, il volume dà voce alle contraddizioni in atto nel nuovo secolo, che valorizzano la soggettività delle giovani ma ne imbrigliano la proiezione sul futuro.--
6 editions published between 2014 and 2015 in Italian and held by 60 WorldCat member libraries worldwide
Pensato come riflessione critica sul ruolo che le donne hanno avuto nel processo di costruzione dell'Italia unita come soggetti attivi e come proiezioni dell'immaginario collettivo, il volume è costruito secondo una sequenza di ±generazioni brevi¿, affrontate ciascuna attraverso un suo tratto caratterizzante, affiancando un quadro generale al profilo di una o più figure che ne hanno impersonato la specificità: Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Matilde Serao, Maria Montessori, Margherita Sarfatti, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Carla Lonzi. Una articolazione per blocchi ventennali � le ±generazioni brevi¿ appunto � permette di rappresentare al meglio alcune scansioni di fondo della presenza delle donne in quanto soggetti ed emblemi del processo di nazionalizzazione: processo che, soprattutto sul fronte femminile, ha stentato a diventare di massa e che risulta fortemente segnato dalla tensione tra affermazione dei diritti (individuali e collettivi) e pratiche di controllo volte a modellare pensieri, progetti di vita, comportamenti delle donne e, con esse e attraverso di esse, di tutto il paese. Nell'ultima parte, attraverso un ventaglio di riflessioni, il volume dà voce alle contraddizioni in atto nel nuovo secolo, che valorizzano la soggettività delle giovani ma ne imbrigliano la proiezione sul futuro.--
La battaglia del Gottero (20 gennaio 1945) by
Antonio Giacché(
Book
)
4 editions published in 1974 in Italian and held by 4 WorldCat member libraries worldwide
4 editions published in 1974 in Italian and held by 4 WorldCat member libraries worldwide
I salotti di conversazione e la comunità straniera nella Firenze post-universitaria by
Maria Teresa Mori(
)
1 edition published in 2005 in Italian and held by 2 WorldCat member libraries worldwide
1 edition published in 2005 in Italian and held by 2 WorldCat member libraries worldwide
Di generazione in generazione : le Italiane dall'Unità a oggi(
Book
)
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
Le italiane sulla scena pubblica: una chiave di lettura(
)
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
Il Parlamento di Firenze capitale (1865-1870): rappresentazioni di genere e della politica tra giornalismo e letteratura by
Maria Teresa Mori(
)
1 edition published in 2015 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
1 edition published in 2015 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
Margherita Albana Mignaty e Pasquale Villari by
Maria Teresa Mori(
)
1 edition published in 2005 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
1 edition published in 2005 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
Le "improvvisazioni" risorgimentali di Giannina Milli by
Maria Teresa Mori(
)
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
1 edition published in 2014 in Italian and held by 1 WorldCat member library worldwide
Audience Level
0 |
![]() |
1 | ||
Kids | General | Special |

- Soldani, Simonetta Author of introduction Editor
- Pescarolo, Alessandra 1947- Editor
- Scattigno, Anna Editor
- Giacché, Antonio Author
- Scoccia Biavaschi, Grazia